Visualizzazione post con etichetta salentofunpark. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salentofunpark. Mostra tutti i post

29 mag 2011

Favola 2.0 - To do it's hero! farlo è da eroi..

:P- W Alte.r.Evolution
 
 
Il resto della favola 2.0 - to do it's hero! si sta scrivendo qui :P-

8 dic 2010

Una notte di confronto, idee, progetti, poesia e visioni....

8/12/2010



 Lunedì 29 Novembre, con alcuni progettisti ci siamo ritrovati in Kublai per fare un pò il punto dello stato dei loro progetti e di possibili sinergie.

Ci siamo ritrovati tra progetti legati agli Urban Street Sport, in particolare Salento Fun Park e Cineskatepark.it, mancava purtroppo per impegni personali Libera Mariella con l'evoluzione del suo progetto 
ovvero una rielaborazione dell'antica giostra medioevale del suo Paese (San Gemini - Terni) nell'era degli Urban Street Sport.

Inoltre c'erano Vincenzo del Linux Club di Conversano (Ba) interessato a proporre insieme a Riccardo Rivarola di Pinocchio nella rete, possibilità e modelli didattici visuali e interattivi, basati su giochi, mondi immersivi (second life, ma soprattutto legati al mondo open source), video ed in generale forme di edutainment vario.

Sono arrivati successivamente il buon Pico, sempre molto attento e attivo su queste iniziative di confronto e Roma con un progetto basato sulla cioccolata al latte da spalmare, Nocchiole.

Report dell'incontro

Leo: è intervenuto dicendo le novità del Cineskatepark.it che come anticipato nella riunione ha messo online le nuove applicazioni per iphone, android, windows mobile, symbian dei contenuti realizzati allo skatepark. Ha dato il monito di non rimanere chiusi nel provincialismo e nel localismo per non essere poi costretti a emigragrare dalla Puglia come fece lui anni fa, per andare in giro per il mondo e poi tornare, a lavorare come consulente informatico per il ministero delle telecomunicazioni.

Titti: ha ribadito le novità del SFP, e come stia iniziando il processo di diversificazione dei servizi per il territorio e per le aziende (comunicazione, marketing, doposcuola, animazione eventi, audiovideo, ecc). oltre ad essere ormai un punto di riferimento locale e regionale nei processi partecipativi nel territorio.

Io: Ho fatto un pò il punto della situazione, del perchè vedessi molto bene una collaborazione tra gli urban sport e i progetti che si occupano di nuove forme e modalità educative e didattiche (utilizzo di mondi immersivi, mappe 2D, 3D, ebook, ecc..) coinvolgendo eventualmente professionisti presenti in Kublai (tipo Rossella Grenci) che operano nel campo della dislessia, della DSA alla luce anche del recepimento per legge di modalità di apprendimento differenziato. La proposta è stata accolta con molto favore da tutti.


Vincenzo: con Riccardo cercheranno di portare avanti la sperimentazione di metodologie possibilmente open source per facilitare sperimentazioni su contenuti digitali, mappe, mondi immersivi per facilitare forme di apprendimento interattivo e visuale, coinvolgendo in un primo momento alcuni nodi, (in primis appunto quelli degli urban street di Mesagne, Roma, speriamo Terni e altri contatti che hanno).

Philosofia: in base alla sua esperienza con i bandi e i finanziamenti, ha ribadito la necessità di strutturarsi in genere in forme associative o societarie adeguate per potersi accreditare nei confronti di eventuali bandi che richiedano determinate ragioni sociali od uno storico tracciabile delle attività svolte negli anni.

Subito dopo la riunione, mi è venuta poi l'ispirazione per una poesia, da utilizzare come soggetto di un contest segnalatomi da un amico giorni prima, con cui avevamo fatto un workshop sui filmaker presieduto da Marcellino De Baggis anche lui iscritto in Kublai. Ho avuto l'ispirazione, steso la poesia, siamo andati il giorno dopo ad un bar a prendere un aperitivo e abbiamo trovato lì il nostro cast, girato e poi montato e nel giro di poche ore, prima della scadenza il corto era pronto.

Il contest si chiama "Film your bar", e io ho filmato il mio bar preferito, con Stefano l'unità di misura della pressione di chi è in bilico tra ordine e caos....il BAR appunto. Nei dettagli del video, c'è la poesia per chi sa leggere tra le righe..
cosa che i dislessici non riescono a fare, anche se a volte tra le righe riescono a leggere benissimo!



29 giu 2010

P-OST 27 Giugno 2010

29/06/2010
http://barcamp.org/SalentoFunPark_Ost



Leggi anche su Kublai.

E' stata un'esperienza magnifica quella di ieri, un'energia sociale, una vitalità mai vista, tutto scorreva e sprizzava gioia ed entusiasmo ovunque, in pieno tumulto di "Acrobazie Creative".....

E' saltata la connessione troppo schermata da una scuola che il comune ha concesso solo 24 ore prima, e comunque in puro stile freestyle, come lo era per noi il convegno-ost siamo stati più forti di ogni OSTacolo, OSTinati, OSTeggiati e senza voler OSTentare nulla, dimenticavo, grazie al magnifico presidente dell'Associazione di street art e sport del Salento Fun Park, Marcello OSTuni :-)   ...abbiamo fatto scorrere questo flusso di idee, di creatività che ha connesso tutti a Mesagne, ma idealmente anche chi era in remoto..e se anche non c'era connettività, eravamo connessi a voi, lo siamo tuttora e lo saremo...



25 giu 2010

Acrobazie Creative a impatto 0

25/06/2010



 Sale l'attesa per l'evento del 27 Giugno al Salento Fun Park di Mesagne, denominato "Acrobazie Creative a Impatto 0", in pochissimi giorni ci sono state diverse adesioni all'OST e prenotazioni degli interventi, sia in loco, che da remoto, grazie alla possibilità di riprendere in streaming l'evento, offerta dalla collaborazione di 2lifecast e dal virtual ost che sarà realizzato in second life, nella postazione del Salento Fun Park, presso l'isola di neoKublai.
 Qui in basso il video virale dell'evento....



 Ulteriori dettagli in progerss, nel wiki organizzativo, in cui si raccolgono adesioni, idee e mediante il quale verrà realizzato un documento collaborativo, l'istant report appunto delle varie sessioni.
Per chi volesse approfondire i dettagli del progetto, vedere il gruppo di progettazione partecipata su Kublai.