7 feb 2012
Volunia ovvero ansie da prestazione all'italiana
Categorie complessità, esperimenti, presentazione, progetti, start up 0 commenti
20 gen 2011
-59 Anche il microcredito fa spallucce......

Categorie business, collaborazione, progetti, progetti. countdown, sociale 0 commenti
10 dic 2010
Festival dell'Innovazione 2010 - Kublai e nuovi modelli di Enterprise2.0
Presentazione di alcuni casi di studio progettuali in Kublai alla luce dei nuovi scenari per l'enterprise2.0.
Relatore: LoAd - Walter Giacovelli
Consigliato vederla in parallelo con la presentazione su Slideshare: http://slidesha.re/byLuD3
Nello slot, "Approccio wiki alle politiche pubbliche" con Alberto Cottica autore di Wikicrazia e responsabile del progetto Kublai, Annibale D'Elia referente progetto Bollenti Spiriti/Principi Attivi, Rossella Tarantino referente del progetto Visioni Urbane.
Per sapere come è nata la presentazione, andare al penultimo post che ha preceduto questo.
Per sapere cosa ha preceduto la realizzazione del corto finale, Il contagocce e due bicchieri, la notte del 30 Novembre andare al post precedente su questo blog.
Categorie festival, kublai, poesie, presentazione, principiattivi, progetti, start up, video, wiki 0 commenti
8 dic 2010
Una notte di confronto, idee, progetti, poesia e visioni....
Inoltre c'erano Vincenzo del Linux Club di Conversano (Ba) interessato a proporre insieme a Riccardo Rivarola di Pinocchio nella rete, possibilità e modelli didattici visuali e interattivi, basati su giochi, mondi immersivi (second life, ma soprattutto legati al mondo open source), video ed in generale forme di edutainment vario.
Titti: ha ribadito le novità del SFP, e come stia iniziando il processo di diversificazione dei servizi per il territorio e per le aziende (comunicazione, marketing, doposcuola, animazione eventi, audiovideo, ecc). oltre ad essere ormai un punto di riferimento locale e regionale nei processi partecipativi nel territorio.
Io: Ho fatto un pò il punto della situazione, del perchè vedessi molto bene una collaborazione tra gli urban sport e i progetti che si occupano di nuove forme e modalità educative e didattiche (utilizzo di mondi immersivi, mappe 2D, 3D, ebook, ecc..) coinvolgendo eventualmente professionisti presenti in Kublai (tipo Rossella Grenci) che operano nel campo della dislessia, della DSA alla luce anche del recepimento per legge di modalità di apprendimento differenziato. La proposta è stata accolta con molto favore da tutti.
Vincenzo: con Riccardo cercheranno di portare avanti la sperimentazione di metodologie possibilmente open source per facilitare sperimentazioni su contenuti digitali, mappe, mondi immersivi per facilitare forme di apprendimento interattivo e visuale, coinvolgendo in un primo momento alcuni nodi, (in primis appunto quelli degli urban street di Mesagne, Roma, speriamo Terni e altri contatti che hanno).
Philosofia: in base alla sua esperienza con i bandi e i finanziamenti, ha ribadito la necessità di strutturarsi in genere in forme associative o societarie adeguate per potersi accreditare nei confronti di eventuali bandi che richiedano determinate ragioni sociali od uno storico tracciabile delle attività svolte negli anni.
Subito dopo la riunione, mi è venuta poi l'ispirazione per una poesia, da utilizzare come soggetto di un contest segnalatomi da un amico giorni prima, con cui avevamo fatto un workshop sui filmaker presieduto da Marcellino De Baggis anche lui iscritto in Kublai. Ho avuto l'ispirazione, steso la poesia, siamo andati il giorno dopo ad un bar a prendere un aperitivo e abbiamo trovato lì il nostro cast, girato e poi montato e nel giro di poche ore, prima della scadenza il corto era pronto.
Il contest si chiama "Film your bar", e io ho filmato il mio bar preferito, con Stefano l'unità di misura della pressione di chi è in bilico tra ordine e caos....il BAR appunto. Nei dettagli del video, c'è la poesia per chi sa leggere tra le righe..cosa che i dislessici non riescono a fare, anche se a volte tra le righe riescono a leggere benissimo!
Categorie collaborazione, creatività, esperimenti, kublai, opensource, poesie, progetti, salentofunpark, secondlife, serendipidita, video 0 commenti
29 ott 2010
Conto alla rovescia per un seminario
Un saluto da San Francisco....
La natura è 1.0 o 2.0?
Categorie collaborazione, complessità, creatività, festival, footour, kublai, opensource, peeripato, presentazione, progettazione, progetti, start up, territorio 0 commenti
7 ott 2010
Adunata - Episode II: sintesi e idee per il futuro
.
Ma vengo subito alle proposte in discussione e alle decisioni prese, cercando di fare una sintesi anche se mi rendo conto sia cosa ardua, perciò invito tutti a correggermi ed integrare.
Categorie barcamp, camp, collaborazione, complessità, creatività, crossmedia, esperimenti, kublai, opensource, peeripato, progetti 0 commenti
3 ott 2010
Raccolta di poesie "La Fenice" 1990-2010
Categorie complessità, creatività, crossmedia, esperimenti, facebook, gioco, opensource, peeripato, poesie, presentazione, progetti, teatro 0 commenti
23 lug 2010
Report dei progetti della settimana in Kublai (09-23 luglio)
Categorie camp, complessità, creatività, kublai, peeripato, progetti 0 commenti
20 lug 2010
Il Peeripato, l'antica scuola del Peripato, nell'era del Peering.....
Categorie kublai, peeripato, progetti, start up 0 commenti
15 lug 2010
Progetti della settimana (02-09 luglio) in Kublai.
E’ stata una settimana in cui si sono manifestate sinergie e segnali deboli di salto di complessità nelle interazioni tra i progetti, in particolare strutturati su base territoriale. Questo è stato uno dei vari argomenti trattati al VeneziaCamp nella sessione Ecosistemi Aumentati, reti che attivano territori, in cui erano convogliati diversi progetti dell’ ecosistema Kublai: FooTour, Cities, Pazienti.org, Prestiamoci.it, Genitron Sviluppo, Oltre la lavagna.
continua a leggere su Kublai
Categorie barcamp, complessità, kublai, progetti, sociale, start up 0 commenti
25 giu 2010
Acrobazie Creative a impatto 0
Categorie kublai, progetti, salentofunpark 0 commenti
21 giu 2010
Progetti della settimana – Critical City, Cities Modena, ProCivibus, Casa Gentili
Questa settimana sale alla ribalta per l’ennesima volta, ma dopo un lavoro incessante e sottotraccia di mesi, Critical City. La fondazione Cariplo ha ufficializzato il finanziamento di Upload; merito, costanza e impegno sono stati premiati. Un bell’esempio per tutti, ma anche un monito, perché anche un progetto forte e con un team così compatto ha avuto difficoltà e criticità superate però senza perdersi mai d’animo.
continua sul blog ufficiale di Kublai....
Categorie kublai, progetti 0 commenti
12 giu 2010
Progetti della settimana – Casa Gentili, Cities, Cofarming, Porto qui
Questa settimana c’è stata una nuova jam session, stavolta last minute, che ha comunque sortito diversi commenti e ulteriori iscrizioni al forum progettuale dimostrando ancora una volta l’ottima reattività della community e l’elasticità mentale dei progettisti che partecipano a questo tipo di “community format”.
continua a leggere sul blog di Kublai
Categorie kublai, progetti 0 commenti
4 giu 2010
Progetti della settimana su Kublai: Progetti della settimana – Cofarming, Club dei Progettisti, Mafia Connection, LoveOretto.
Questa settimana la community ha preso decisamente ritmo e non poteva essere altrimenti data laKublai Jam sui forum progettuali, realizzata in collaborazione col Master in Musica comunicazione e marketing dell’università della Sapienza, con nuovi progetti di ambito musicale. Bentornato anche aFederico, nuovamente attivo nel coaching di Kublai.
continua sul blog ufficiale di Kublai.
Categorie kublai, progetti 0 commenti
29 mag 2010
Progetti della settimana in Kublai - Kublai in mostra, UHM, Nemo electric boat
Nella settimana corrente diverse iniziative sono state messe in cantiere tra workshop, mostre, festival ed altro. Un segnale chiaro che la community di Kublai oltre a esprimere progettualità è in grado anche di veicolarla e propagandarla in forme e modalità differenti.
continua a leggere sul blog di Kublai...
Categorie kublai, progetti 0 commenti
20 mag 2010
Progetti della settimana su Kublai – Ink worlds, Homo Faber, Progetto autismo, Kublai in mostra
continua a leggere sul blog di Kublai
Categorie kublai, progetti 0 commenti
7 mag 2010
"Brief Dance" al Salento Fun Park pro Anniversario del 27 giugno
Report sincrono realizzato tra le 19 e le 20 del 6 Maggio 2010
culturale. La sede del “SALENTO FUN PARK” è a Mesagne (BR), in Via
Udine, affianco al Palazzetto dello Sport, nei pressi della Stazione
Ferroviaria. E’ organizzato su base associativa, l’accesso all’impianto è
consentito ai soli soci tesserati all’Associazione “Street Sport
Association Fun Club”. Gli obiettivi che si propone sono:
semiabbandono, allestendo aree dedicate alla pratica dello skate, roller
on line, freestyler, del climbing, della breakdance, della spray-art,
jam e contest, progetti musicali, mostre, proiezioni, performance
artistiche, ecc.;
aspirazioni, sviluppare doti sportive ed artistiche, sperimentare
processi di progettazione partecipata e cittadinanza attiva;
nazionale ed internazionale
Categorie collaborazione, kublai, principiattivi, progetti 0 commenti
29 apr 2010
I Progetti della settimana su Kublai
Categorie kublai, progetti 0 commenti
21 apr 2010
I progetti della settimana in Kublai, Reti Glocali, Sopo, Progetto Autismo, Club dei Progettisti

Nella settimana trascorsa, i nostri vulcanici kublaiani con le loro idee creative ed esplosive non hanno voluto essere da meno ai vulcani risvegliatisi in Islanda che in poche ore hanno cambiato le regole del gioco aereo. E’ forse questa la metafora più suggestiva per definire la creatività, un ‘esplosione di energia vulcanica che in poco tempo può sovvertire e cambiare regole del gioco consolidate e sclerotizzate nel tempo.
Leggi tutto sul blog di Kublai
Categorie kublai, progetti 0 commenti
Pagine
Categorie
Post più popolari
-
08/05/09 Il prossimo sabato 9 Maggio, Kublai effettuerà una presentazione al Principi Attivi Camp , un 'iniziativa pugliese di incubazi...
-
29/06/2010 http://barcamp.org/SalentoFunPark_Ost Leggi anche su Kublai. E' stata un'esperienza magnifica quella ...
-
13/12/2010 * Aggiornamento sullo stato del countdown qui O si avviano i progetti o si chiude baracca e si lascia l'...
Post in evidenza
Ritorna il blog di LoAd
Aggiornamento del 13 Giugno 2018, il blog di Load Strategie Collaborative diventa il Peeripato , incubatore virtuale di progetti e ...
